UNIVERSITA DI TORINOCOREP

Destinatari e selezione

Destinatari

Lauree del vecchio ordinamento: Medicina e chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria con abilitazione all'esercizio della professione di odontoiatra.

 

 

Lauree di II livello: ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA classe 52/S e LM-46 con abilitazione all'esercizio della professione di odontoiatra.


Per i neolaureati l’iscrizione all’albo può anche non essere posseduta al momento della iscrizione ma deve essere conseguita prima dell’inizio del tirocinio pratico


Il Comitato Scientifico, ai soli fini dell’ammissione al corso di Master, si riserva di considerare le candidature di persone con titoli equipollenti conseguiti all’estero. Il riconoscimento dell’idoneità dei titoli di studio conseguiti all’estero da parte del Comitato Scientifico verrà effettuato con le modalità previste dall’art. 2.5 del Regolamento Studenti dell’Università di Torino.
Si precisa che per l’ammissione a master di II livello di studenti con titolo di studio conseguito all’estero è necesssario un “second cycle (master) degree” riconosciuto equipollente ai titoli italiani previsti per l’accesso.

 

Selezione

L'ammissione al Master avviene previa valutazione dei curricula dei candidati, con particolare attenzione ai titoli acquisiti e all'esperienza professionale.

Nell'eventualità che le domande di ammissione siano in numero inferiore al numero massimo prestabilito (6) non avrà luogo alcuna selezione, contrariamente, se le domande di ammissione saranno superiori si svolgerà la selezione dei candidati.


Il Comitato Scientifico del Master effettuerà la selezione mediante la valutazione dei titoli al fine di stilare una graduatoria. I criteri di selezione comprendono: voto di laurea, esperienze professionali maturate e pubblicazioni scientifiche.

In caso di parità di punteggio sarà attribuita la priorità al soggetto anagraficamente più giovane.


Al Master sarà ammesso un numero massimo di 6 iscritti.Il Master potrà essere attivato se sarà raggiunto il numero minimo di 2 iscritti.